Articles by Roberta Ghidini (11)

April 01, 2023
Roberta Ghidini
5 min
Musica generata dall’Intelligenza Artificiale
Oggi chiunque può scrivere musica grazie all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, grazie ad applicazioni come Boomy, Google Magenta e AIVA.

October 30, 2022
Roberta Ghidini
3 min
Data Science
La Data Science è un approccio mutlidisciplinare composto da statistica, analisi dei dati, Intelligenza Artificiale e metodi scientifici per l’analisi dei dati

October 26, 2022
Roberta Ghidini
3 min
Big Data
Big Data, una quantità di dati impossibile da elaborare attraverso i software tradizionali, vengono utilizzate dunque tecniche di Machine Learning

October 17, 2022
Roberta Ghidini
4 min
Storia dell’Intelligenza Artificiale
1956 data ufficiale della nascita dell’Intelligenza Artificiale, ma bisogna considerare il lungo percorso e le scoperte che ci hanno portato a quella data.

October 04, 2022
Roberta Ghidini
3 min
Computer: strumento che ha trasformato la nostra vita
Il computer è un dispositivo elettronico che si occupa di processare i dati e manipolare informazioni, è automatica e programmabile.

September 28, 2022
Roberta Ghidini
2 min
Cos’è un algoritmo?
Un algoritmo è una serie di istruzioni e regole che vengono fornite ad un computer per svolgere e completare delle attività.

Roberta Ghidini
4 min
Reti neurali artificiali
Le reti neurali artificiali sono modelli di calcolo che utilizzano neuroni artificiali, prendendo spunto dal comportamento del cervello umano.

Roberta Ghidini
3 min
Reti neurali Convoluzionali e le loro applicazioni
LLe reti neurali convoluzionali, sottoinsieme delle reti feed forward, sono uno degli algoritmi più impiegati tra le tecniche del Deep Learning.

Roberta Ghidini
3 min
Reti neurali ricorrenti
e reti neurali ricorrenti sono una tipologia di reti neurali collegate in un ciclo che permette un'interconnessione tra i differenti livelli.

Roberta Ghidini
3 min
Deep Learning
Il Deep Learning, ramo del Machine Learning, è una grande rete neurale multistrato addestrata a risolvere problemi di apprendimento automatico

Roberta Ghidini
2 min
Reti generative avversarie (GAN)
Le GAN (Reti Generative Avversarie) sono due reti neurali artificiali in grado di generare nuovi elementi a partire da contenuti esistenti.

